Etichette
album foto
(1)
bijoux
(8)
cucina
(6)
cucito creativo
(5)
Decorative painting
(1)
decoupage
(6)
giardini in bottiglia
(2)
intaglio macchina ricamatrice
(1)
miyuki
(3)
paste modellabili
(3)
Patchwork
(13)
pizzi pazzi
(1)
ricamo a macchina
(3)
sciarpe
(1)
stencil
(6)
tele creative
(1)
sabato 25 aprile 2015
venerdì 3 aprile 2015
Nutellino
Ricetta facile facile di un goloso liquore alla nutella poco alcolico.
Ingredienti:
140 gr alcool puro 95°
600 gr nutella
600 gr latte intero
500 ml panna fresca
120 gr zucchero
In un tegame versare panna, latte e nutella, mescolando in continuazione portare a inizio ebollizione, spegnere la fiamma e unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare il tutto a raffreddare.
Quando il tutto è ben freddo unire l'alcool, mescolare bene ed imbottigliare. Conservare in frigo, ricordandosi prima di servire di togliere il liquore dal frigo circa 15 minuti prima, agitare bene prima di versare.
Ingredienti:
140 gr alcool puro 95°
600 gr nutella
600 gr latte intero
500 ml panna fresca
120 gr zucchero
In un tegame versare panna, latte e nutella, mescolando in continuazione portare a inizio ebollizione, spegnere la fiamma e unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare il tutto a raffreddare.
Quando il tutto è ben freddo unire l'alcool, mescolare bene ed imbottigliare. Conservare in frigo, ricordandosi prima di servire di togliere il liquore dal frigo circa 15 minuti prima, agitare bene prima di versare.
crema limoncello
In seguito alla potatura dell'albero dei limoni mi sono ritrovata con un bel pò di questi frutti.
Che fare?
Di limoncello ne ho ancora in abbondanza quindi perchè non cambiare e provare a fare una crema al limoncello?
In rete di ricette se ne trovano parecchie io però ne ho adottato una passatami da un amica. Il risultato è davvero ottimo.
Da gustare dopocena, serve anche ad insaporire le macedonie, le fragole o i gelati alla frutta
Ingredienti:
circa 15 limoni grandi o 20 medi
1 litro alcool puro a 95°
1,600 gr zucchero
1 litro latte intero
1 litro panna fresca
1/2 cucchiaino vaniglia naturale in polvere
Lavare ed asciugare bene i limoni, con un pelapatate pelare i limoni prendendo solo la parte gialla della buccia.
In un contenitore a chiusura ermetica mettere l'alcool e le bucce e lasciare macerare per un mese al buio.
Trascorso il tempo necessario versare in un tegame il latte, la panna e la vaniglia, portare tutto a bollore mescolando. Appena inizia a bollire spegnere ed unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare raffreddare il tutto.
Quando tutto è ben freddo unire l'alcool filtrato, mescolare bene e rifiltrare il tutto prima di imbottigliare.
Conservare le bottiglie in frigo o freezer ricordandosi di togliere il liquore almeno 10-15 minuti prima di servire in quanto con le basse temperature tende a diventare denso e stenta ad uscire dalla bottiglia. Agitare bene prima di versarlo.
.
Che fare?
Di limoncello ne ho ancora in abbondanza quindi perchè non cambiare e provare a fare una crema al limoncello?

Da gustare dopocena, serve anche ad insaporire le macedonie, le fragole o i gelati alla frutta
Ingredienti:
circa 15 limoni grandi o 20 medi
1 litro alcool puro a 95°
1,600 gr zucchero
1 litro latte intero
1 litro panna fresca
1/2 cucchiaino vaniglia naturale in polvere
Lavare ed asciugare bene i limoni, con un pelapatate pelare i limoni prendendo solo la parte gialla della buccia.
In un contenitore a chiusura ermetica mettere l'alcool e le bucce e lasciare macerare per un mese al buio.
Trascorso il tempo necessario versare in un tegame il latte, la panna e la vaniglia, portare tutto a bollore mescolando. Appena inizia a bollire spegnere ed unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare raffreddare il tutto.
Quando tutto è ben freddo unire l'alcool filtrato, mescolare bene e rifiltrare il tutto prima di imbottigliare.
Conservare le bottiglie in frigo o freezer ricordandosi di togliere il liquore almeno 10-15 minuti prima di servire in quanto con le basse temperature tende a diventare denso e stenta ad uscire dalla bottiglia. Agitare bene prima di versarlo.
.
Iscriviti a:
Post (Atom)