Etichette
album foto
(1)
bijoux
(8)
cucina
(6)
cucito creativo
(5)
Decorative painting
(1)
decoupage
(6)
giardini in bottiglia
(2)
intaglio macchina ricamatrice
(1)
miyuki
(3)
paste modellabili
(3)
Patchwork
(13)
pizzi pazzi
(1)
ricamo a macchina
(3)
sciarpe
(1)
stencil
(6)
tele creative
(1)
domenica 11 giugno 2017
intaglio con macchina ricamatrice
da questo link è possibile scaricare gratis il file del primo centrino e il relativo tutorial https://www.advanced-embroidery-designs.com/projects2010/guide_cutwork.html
lunedì 19 ottobre 2015
Pillow mania - agosto - August Random Roses
per agosto Marta ha preparato un tutorial di Art Quilt, delle fantastiche rose con la tecnica di Karen Eckmeir
martedì 25 agosto 2015
Pillow mania - Luglio - stitchery
per il mese di luglio Fio ci propone un volo d'oche che incornicia il centro ricamato con la tecnica dello stitchery. Io nel mio per il momento ho saltato la fase della colorazione del disegno.
lunedì 17 agosto 2015
mercoledì 13 maggio 2015
Ti regalo un fiore
Per l'iniziativa Ti regalo un fiore su timeforpatch ho ricevuto questo fiore dalla bravissima Cri
mentre io ho creato questo per Rosetta
i fiori delle altre partecipanti sono visibili qui
sabato 25 aprile 2015
venerdì 3 aprile 2015
Nutellino
Ricetta facile facile di un goloso liquore alla nutella poco alcolico.
Ingredienti:
140 gr alcool puro 95°
600 gr nutella
600 gr latte intero
500 ml panna fresca
120 gr zucchero
In un tegame versare panna, latte e nutella, mescolando in continuazione portare a inizio ebollizione, spegnere la fiamma e unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare il tutto a raffreddare.
Quando il tutto è ben freddo unire l'alcool, mescolare bene ed imbottigliare. Conservare in frigo, ricordandosi prima di servire di togliere il liquore dal frigo circa 15 minuti prima, agitare bene prima di versare.
Ingredienti:
140 gr alcool puro 95°
600 gr nutella
600 gr latte intero
500 ml panna fresca
120 gr zucchero
In un tegame versare panna, latte e nutella, mescolando in continuazione portare a inizio ebollizione, spegnere la fiamma e unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare il tutto a raffreddare.
Quando il tutto è ben freddo unire l'alcool, mescolare bene ed imbottigliare. Conservare in frigo, ricordandosi prima di servire di togliere il liquore dal frigo circa 15 minuti prima, agitare bene prima di versare.
crema limoncello
In seguito alla potatura dell'albero dei limoni mi sono ritrovata con un bel pò di questi frutti.
Che fare?
Di limoncello ne ho ancora in abbondanza quindi perchè non cambiare e provare a fare una crema al limoncello?
In rete di ricette se ne trovano parecchie io però ne ho adottato una passatami da un amica. Il risultato è davvero ottimo.
Da gustare dopocena, serve anche ad insaporire le macedonie, le fragole o i gelati alla frutta
Ingredienti:
circa 15 limoni grandi o 20 medi
1 litro alcool puro a 95°
1,600 gr zucchero
1 litro latte intero
1 litro panna fresca
1/2 cucchiaino vaniglia naturale in polvere
Lavare ed asciugare bene i limoni, con un pelapatate pelare i limoni prendendo solo la parte gialla della buccia.
In un contenitore a chiusura ermetica mettere l'alcool e le bucce e lasciare macerare per un mese al buio.
Trascorso il tempo necessario versare in un tegame il latte, la panna e la vaniglia, portare tutto a bollore mescolando. Appena inizia a bollire spegnere ed unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare raffreddare il tutto.
Quando tutto è ben freddo unire l'alcool filtrato, mescolare bene e rifiltrare il tutto prima di imbottigliare.
Conservare le bottiglie in frigo o freezer ricordandosi di togliere il liquore almeno 10-15 minuti prima di servire in quanto con le basse temperature tende a diventare denso e stenta ad uscire dalla bottiglia. Agitare bene prima di versarlo.
.
Che fare?
Di limoncello ne ho ancora in abbondanza quindi perchè non cambiare e provare a fare una crema al limoncello?

Da gustare dopocena, serve anche ad insaporire le macedonie, le fragole o i gelati alla frutta
Ingredienti:
circa 15 limoni grandi o 20 medi
1 litro alcool puro a 95°
1,600 gr zucchero
1 litro latte intero
1 litro panna fresca
1/2 cucchiaino vaniglia naturale in polvere
Lavare ed asciugare bene i limoni, con un pelapatate pelare i limoni prendendo solo la parte gialla della buccia.
In un contenitore a chiusura ermetica mettere l'alcool e le bucce e lasciare macerare per un mese al buio.
Trascorso il tempo necessario versare in un tegame il latte, la panna e la vaniglia, portare tutto a bollore mescolando. Appena inizia a bollire spegnere ed unire lo zucchero, mescolare per farlo sciogliere e lasciare raffreddare il tutto.
Quando tutto è ben freddo unire l'alcool filtrato, mescolare bene e rifiltrare il tutto prima di imbottigliare.
Conservare le bottiglie in frigo o freezer ricordandosi di togliere il liquore almeno 10-15 minuti prima di servire in quanto con le basse temperature tende a diventare denso e stenta ad uscire dalla bottiglia. Agitare bene prima di versarlo.
.
mercoledì 25 marzo 2015
Pane ultra veloce al bimby con cottura al crisp
Qui ho trovato una ricetta per un ottimo pane http://www.misya.info/2014/08/16/pane-veloce.htm che ho preparato col bimby e cotto ne l microonde con la funzione crisp in soli 15 minuti.
Ingredienti:
500 gr. farina 00
370 gr d'acqua
12 gr lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di miele
Nel bimby mettere il lievito, il miele e 50 gr. d'acqua mescolare insieme a vel. 5 per 10 secondi.
Unire la farina, la restante acqua e il sale, mescolare per un minuto a vel. 6 e poi un altro minuto a vel.spiga. Lasciare lievitare nel boccale chiuso x un ora e mezzo.
Avvviare la funzione crisp per 3 minuti in modo che il microonde si riscaldi e intanto mettere la carta forno nella teglia del crisp e versarci sopra l'impasto. Cuocere con il crisp per 15 minuti.
Questo è il risultato
Ingredienti:
500 gr. farina 00
370 gr d'acqua
12 gr lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di miele
Nel bimby mettere il lievito, il miele e 50 gr. d'acqua mescolare insieme a vel. 5 per 10 secondi.
Unire la farina, la restante acqua e il sale, mescolare per un minuto a vel. 6 e poi un altro minuto a vel.spiga. Lasciare lievitare nel boccale chiuso x un ora e mezzo.
Avvviare la funzione crisp per 3 minuti in modo che il microonde si riscaldi e intanto mettere la carta forno nella teglia del crisp e versarci sopra l'impasto. Cuocere con il crisp per 15 minuti.
Questo è il risultato
domenica 15 marzo 2015
lunedì 9 febbraio 2015
Pillow Mania - Gennaio - Appliqué invisibile a macchina
Il tutorial di gennaio, realizzato da Folletta, spiega come fare l'appliqué invisibile a macchina, ecco il mio:
Pillow Mania
Sul forum di timeforpatch ogni mese ci sarà un tutorial per realizzare un cuscino ( volendo si può anche realizzare un quilt o altro) utilizzando ogni volta una tecnica particolare. Seguirò i progetti di ogni mese e deciderò alla fine cosa fare.
lunedì 29 dicembre 2014
BIGLIETTI "Auguri di Natale"
Ogni anno per gli auguri di Natale mi piace creare dei biglietti particolari, quest'anno li ho fatti con dei ricami realizzati con la macchina ricamatrice.....
questi sono degli anni scorsi
Riffa di Natale 2014 su Patchwork Caffe'
Su Patchwork caffè per Natale c'è stato un intenso scambio di doni fra le forumine. Come regola bisognava fare un mug rug con la tecnica preferita.
Dalla bravissima Hadiel ho ricevuto questo meraviglioso dono
Dalla bravissima Hadiel ho ricevuto questo meraviglioso dono
invece questo è quello che ho fatto io per maddamenga
martedì 4 novembre 2014
domenica 28 settembre 2014
Carpenter's wheel
Da un tutorial della bravissima Mdaniela del sito http://www.iltulipanoblu.it/tutorials%20patchwork.html

giovedì 28 agosto 2014
martedì 26 agosto 2014
cassapanca marinara
Nuovo look in cucina
Al mercato ho trovato un bel tessuto che ho usato per creare dei cuscini e un copritavolo per la mia cucina, dai ritagli ho ricavato delle presine.
La mia cucina ha preso un aria allegra .............
La mia cucina ha preso un aria allegra .............
mercoledì 30 ottobre 2013
DITA DI STREGA
Per Halloween abbiamo preparato dei biscotti da brivido...............le dita di strega!
La ricetta è di giallozafferano http://ricette.giallozafferano.it/Dita-della-strega.html
La ricetta è di giallozafferano http://ricette.giallozafferano.it/Dita-della-strega.html
lunedì 23 settembre 2013
sabato 21 settembre 2013
LAMPADE
Questa lampada creata qualche anno fa , grazie al mio gattone, è andata completamente distrutta..........
quindi con i color ink egli acrilici ne ho fatta una nuova
Iscriviti a:
Post (Atom)